Umberto Galimberti

Umberto Galimberti è professore di Filosofia della storia all’Università “Cà Foscari” di Venezia e psicoanalista di formazione junghiana. Fissando il proprio sguardo filosofico sui confini tra ragione e follia, nei suoi studi ha indagato con metodo genealogico le nozioni di simbolo, corpo e anima, rendendo visibili le tracce del sacro che persistono nella nostra civiltà dominata dalla tecnica. È autore, tra gli altri, di Psiche e techne (Milano 1999); Orme del sacro (Milano 2000); I vizi capitali e i nuovi vizi (Milano 2003); Le cose dell’amoreLa casa di Psiche. Dalla psicoanalisi alla pratica filosofica (Milano 2005); Parole nomadiDizionario di psicologia (Torino 2006). L’editore Feltrinelli pubblica l'edizione delle sue Opere. (Milano 2004); (Milano 2006);
Dal sapere simbolico al sapere tecnologico 
Anno 2007 - Carpi
Il mondo della tecnica 
Anno 2004 - Carpi